Percorsi Abilitanti 30 CFU art. 13

30 CFU art. 13 dell’Università Pegaso

Riservati a docenti abilitati su altra classe di concorso o specializzati su sostegno  DPCM del 4 agosto 2023

INFORMAZIONI

30 CFU ART. 13

Università Pegaso

Anno Accademico 2024/2025

Promo rateizzazione
Percorsi abilitanti

Richiedi info

Iscrizioni ai sensi dell’art. 13 del DPCM del 4 agosto 2023 – iscrizioni entro le ore 13.59 del 17 luglio 2025

Sono aperte le iscrizioni, per l’anno accademico 2024/2025 consulta il DR n. 236 del 21 maggio 2025 (proroga termini DR 0268 del 18 giugno 2025 e estensione delle casistiche di sospensione ) relativo ai percorsi di formazione inziale dei docenti ai sensi dell’art. 13 del DPCM del 4 agosto 2023 per le seguenti classi di concorso :

Logo Pegaso

ClasseCodicePercorso
A001-FIALFO134030 CFU art. 13
A008-FIALFO134130 CFU art. 13
A009-FIALFO134230 CFU art. 13
A011-FIALFO134330 CFU art. 13
A012-FIALFO134430 CFU art. 13
A017-FIALFO134530 CFU art. 13
A018-FIALFO134630 CFU art. 13
A019-FIALFO134730 CFU art. 13
A022-FIALFO134830 CFU art. 13
A028-FIALFO134930 CFU art. 13
A030-FIALFO135030 CFU art. 13
A045-FIALFO135130 CFU art. 13
A046-FIALFO135230 CFU art. 13
A048-FIALFO135330 CFU art. 13
A049-FIALFO135430 CFU art. 13
A050-FIALFO135530 CFU art. 13
A053-FIALFO135630 CFU art. 13
A063-FIALFO135730 CFU art. 13
A064-FIALFO135830 CFU art. 13
B012-FIALFO137630 CFU art. 13
B014-FIALFO137730 CFU art. 13
B015-FIALFO137830 CFU art. 13
B016-FIALFO137930 CFU art. 13
B017-FIALFO138030 CFU art. 13
B019-FIALFO138130 CFU art. 13
B020-FIALFO138230 CFU art. 13
B022-FIALFO138330 CFU art. 13
AB55-FIALFO135930 CFU art. 13
AB56-FIALFO136030 CFU art. 13
AC55-FIALFO136130 CFU art. 13
AC56-FIALFO136230 CFU art. 13
AD55-FIALFO136330 CFU art. 13
AD56-FIALFO136430 CFU art. 13
AI55-FIALFO136530 CFU art. 13
AI56-FIALFO136630 CFU art. 13
AJ55-FIALFO136730 CFU art. 13
AJ56-FIALFO136830 CFU art. 13
AK55-FIALFO136930 CFU art. 13
AK56-FIALFO137030 CFU art. 13
AL55-FIALFO137130 CFU art. 13
AL56-FIALFO137230 CFU art. 13
AM55-FIALFO137330 CFU art. 13
AM56-FIALFO137430 CFU art. 13
AN56-FIALFO137530 CFU art. 13

 

Percorso didattico

Il piano di studi prevede un totale di 30 CFU in modalità telematica

Frequenza

Lezioni online sincrone.
Come previsto dall’art. 7, comma 7 del DPCM 4 agosto 2023, per accedere alla prova finale sarà necessaria una frequenza minima del 70% per ogni Attività Formativa (AF).

Prova Finale

È composta da due prove:

  • Prova scritta a distanza: progettazione didattica (anche multimediale)
  • Prova orale in presenza: lezione simulata

Iscrizioni

All’iscrizione occorrerà indicare CORSIUNI alla voce ECP : per beneficiare del nostro supporto, info e tutoraggio.

Sedi Esami Finali

  • BARI
  • MILANO
  • ROMA
  • NAPOLI
  • PERUGIA
  • PESCARA
  • POTENZA
  • UDINE
  • CATANIA
  • CAMPOBASSO

Tabella sedi suddivisa per classi di concorso – pdf
La sede andrà indicata al momento dell’iscrizione.

 

 

Costi del Percorso

  • €2.000 (pagabili in 4 rate) + €150 prima della prova finale
  • €1.600 quota sconto fedeltà + €150 prima della prova finale
  • €1.000 quota sconto classi musicali + €150 prima della prova finale

Percorsi abilitanti 30 CFU ART. 13

Scadenza iscrizioni come da disposizioni dell’Università Pegaso

Il percorso abilitante 30 CFU art. 13 è riservato ai docenti specializzati o abilitati su altra classe di concorso e non ha limite di posti.

Scadenza: la presentazione della domanda di iscrizione e il pagamento del relativo contributo vanno effettuati entro la data di scadenza.

Importante: in fase di profilazione occorrerà inserire
Polo di orientamento CORSIUNI – CONVENZIONE AIOBE per beneficiare gratuitamente del nostra assistenza e tutoraggio.
Iscriviti entro i termini

Non è previsto un numero chiuso.
Percorso universitario abilitante di formazione iniziale di cui all’art. 13 del D.P.C.M. del 4 agosto 2023 e alla nota n. 3042 del M.U.R. – Direzione generale degli ordinamenti della formazione superiore e del diritto allo studio – del 15 febbraio 2024

I corsi Pegaso da 30 CFU si svolgono online, con un sistema di verifica della presenza degli studenti. Dopo aver completato l’iscrizione al corso selezionato, gli studenti otterranno le credenziali per accedere alla piattaforma di e-learning “PegasOnLine”.

Si tratta di corsi universitari a frequenza obbligatoria e per questo sono incompatibili con altri corsi universitari che richiedano a loro volta la frequenza obbligatoria.

La frequenza alle lezioni è obbligatoria, con una partecipazione minima richiesta del 70% per ogni materia. Chi supera il 30% di assenze non potrà partecipare all’esame finale. Il programma non include periodi di tirocinio, ma al termine del percorso formativo sono previste sessioni interattive con il docente per lo svolgimento di project work.

Per favorire la presenza dei docenti in ruolo, le lezioni si terranno nel weekend, da venerdì pomeriggio a domenica, con videolezioni in diretta.

Il percorso si conclude con un esame finale, che include una prova scritta a distanza e una lezione simulata in presenza. La prova scritta consiste nella realizzazione di un progetto di didattica innovativa, anche mediante l’uso di tecnologie digitali multimediali, che sia afferente alla disciplina o alle discipline della classe di concorso per la quale è conseguita l’abilitazione.

Il percorso 30 CFU art. 13 prevede l’obbligo di frequenza.

Verificare i requisiti ai sensi del DPCM del 4 agosto 2023, della legge 12 aprile 2022 n. 33 e dei decreti ministeriali n. 930 del 29 luglio 2022 e relative f.a.q Ministeriali.
Per le incompatibilità si fa riferimento alla legge sulla doppia immatricolazione Decreto n. 930 del 29 luglio 2022.

Nello specifico come indicato sulla relativa pagina Ministeriale:
Nel caso in cui uno dei due corsi di studio sia a frequenza obbligatoria (escludendo da questa casistica i corsi per i quali la frequenza obbligatoria è prevista solo per attività laboratoriali e di tirocinio), è consentita l’iscrizione a un secondo corso di studio che non presenti obblighi di frequenza.

L’iscrizione è in autocertificazione come da norme.

Requisiti d'accesso 30 cfu art. 13

Possono accedere al nuovo percorso di abilitazione all’insegnamento MIUR:

  • Docenti abilitati sul altra classe di concorso e/o su altro grado d’istruzione
  • Docenti specializzati Tfa Sostegno
  • Titolo di abilitazione o specializzazione conseguito all’estero. Sono, altresì, ammessi con riserva coloro che, avendo conseguito il titolo di abilitazione o specializzazione all’estero, abbiano presentato la relativa domanda di riconoscimento alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, entro il termine per la presentazione della domanda di iscrizione. Il titolo verrà rilasciato in ogni caso solo nel caso di accoglimento della domanda di riconoscimento

Titoli di abilitazione

  • Laurea in Scienze della Formazione Primaria
  • Diploma Magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002
  • TFA (Tirocinio Formativo Attivo)
  • PAS (Percorso Abilitante Speciale)
  • SSIS (Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario)
  • COBASLID (per la scuola secondaria)
  • Diploma accademico di II livello rilasciato da istituzione AFAM per l’insegnamento dell’Educazione Musicale o dello strumento
  • Diploma di Didattica della Musica (Legge 268/2002)
  • Concorsi abilitanti
  • Abilitazione conseguita con i concorsi ordinario e straordinario
  • Abilitazione riconosciuta MIUR

Titoli Specializzazione

  • TFA Specializzazione sul sostegno.
  • Percorsi di specializzazione sul sostegno riconosciuti MIUR

Il titolo di accesso alla classe di concorso di interesse può essere verificato sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, consultando in base ai titoli posseduti:

  • il D.P.R. 19/2016 e D.M. 259/2017,
  • il D.M Ministeriale del 20 novembre 2023 (GU Serie Generale n. 12 del 16 gennaio 2024),
  • il Decreto 22 dicembre 2023 del Ministero dell’istruzione e del merito: “revisione e aggiornamento della tipologia delle classi di concorso per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado in G.U. n. 34 del 10 febbraio 2024”
  • Tutte le normative Ministeriali in vigore

I requisiti di accesso devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda e vengono autocertificati, ai sensi del DPR n. 445 del 28 dicembre 2000 e della legge n. 183 del 12 novembre 2011, contestualmente alla presentazione della domanda di iscrizione. Le dichiarazioni mendaci e false sono punibili ai sensi del Codice penale e delle leggi speciali in materia.
Non sono prese in considerazione domande di iscrizione prive di sottoscrizione o non debitamente compilate.
L’Università può adottare in qualsiasi fase della procedura provvedimenti di esclusione o decadenza nei confronti di coloro i cui titoli non risultino validi alla loro verifica.

Costi ed esame finale

Costi dei corsi abilitanti ed iscrizione indicando ECP CORSIUNI

Il costo è:

  • €2000 (pagabili in 4 rate) + €150 da versare prima della prova finale.
  • €1600,00 quota sconto fedeltà (dedicato a coloro che siano stati già iscritti precedentemente a uno dei percorsi abilitanti dell’Università Pegaso). + €150 da versare prima della prova finale.
  • €1000 quota sconto fedeltà classi musicali + €150 da versare prima della prova finale

Sedi esame finale
Il docente potrà indicare una sola sede.

Gli esami finali in presenza si effettueranno in:

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Campania
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Lombardia
  • Molise
  • Puglia
  • Sicilia
  • Umbria

Il pagamento della retta potrà essere effettuato all’iscrizione in piattaforma telematica oppure mediante bonifico bancario, eseguito direttamente dal corsista, alle seguenti coordinate bancarie:

UNIVERSITA’ TELEMATICA PEGASO
IBAN: IT44M0307502200CC8500647145

Indicare sempre nella causale del bonifico il proprio nome, cognome e codice fiscale seguito dal codice del corso: ALFO___ 

Pagamento tramite Carta del Docente
Per generare il buono scelga: ente fisico, formazione e aggiornamento, corsi aggiornamento enti accreditati/qualificati ai sensi della direttiva 170/2016

L’esame finale sarà caratterizzato da una prova scritta a distanza e da una prova orale in sede.

Modalità d'iscrizione online

Indica in fase di profilazione:
ECP CORSIUNI  
per beneficiare del tutor gratuito e della nostra assistenza.

 

Info 30 - 36 - 60 CFU

Percorsi abilitanti 30 – 36 – 60 CFU
clicca qui per informazioni e visita la relativa pagina.

 

 

Polo di orientamento

Tutti gli studenti che effettueranno l’iscrizioni inserendo il codice ECP CORSIUNI in fase di profilazione, beneficeranno gratuitamente del nostro supporto e del tutor personale.

Contatti presenti nel sito.

INFORMAZIONI

30 CFU ART. 13

Università Pegaso

Anno Accademico 2024/2025

Promo rateizzazione

Percorsi abilitanti

Richiedi info